Quando si parla di teleferica si fa riferimento ad una tipologia di trasporto basato su un impianto a fune ed utilizzato solo per il trasporto delle merci, mai impiegato per le persone.
Questo tipo di trasporto viene solitamente installato in zone montuose, alpine o boschive in cui alti dislivelli o corsi d'acqua impediscono il superamento con altri mezzi. La teleferica può essere facilmente paragonata ad una funivia aerea, il suo impiego è spesso finalizzato al trasporto di legna, marmo, granito, ma spesso anche viveri destinati ai rifugi alpini.
I modelli di teleferica sono molto diversi tra loro, si passa infatti da strutture leggere che possono trasportare carichi limitati, sino alle realizzazioni complesse, in grado di caricare pesi piuttosto elevati. I veicoli in cui va caricata la merce possono avere strutture differenti, possono infatti essere costituiti da piattaforme prive di protezioni, piattaforme con sponde, altrimenti anche strutture ben coperte e chiuse.
La trazione dei veicoli sulla fune può avvenire sia manualmente, mediante un argano a manovella, oppure in maniera motorizzata, in questo caso il motore, a vapore, elettrico o a scoppio, viene posizionato a monte.
Locomotore - La storia dei locomotori, delle locomotive e dei treni dall'Ottocento ad oggi. Il treno a vapore, la locomotiva a diesel, il locomotore elettrico ed i recenti sviluppi in tema di trasporto ferroviario.
http://www.locomotore.it
Mezzi Pubblici - MEZZI PUBBLICI .IT - Il portale dedicato ai mezzi pubblici, con informazioni su tutte le tipologie presenti, le modalità d'uso e i motivi per cui preferire i mezzi pubblici alla propria auto.
http://www.mezzipubblici.it
Trasporto Aereo - Il sito dedicato al trasporto aereo. Dalle tappe evolutive che hanno portato l'uomo alla conquista del cielo all'intenso ritmo del trasporto aereo odierno.
http://www.trasportoaereo.it
Ferroviario - FERROVIARIO .IT - Il portale offre informazioni sul sistema ferroviario, ripercorrendo la storia delle ferrovie, per poi giungere al sistema attuale, con particolare attenzione alle tipologie di treni esistenti e all'alta velocità.
http://www.ferroviario.it
Autoarticolato - AUTOARTICOLATO .IT: Le caratteristiche dell'Autoarticolato, formato da un trattore stradale e un semirimorchio, e le prerogative per la sua guida.
http://www.autoarticolato.it